Nicola Pistoia è nato a Roma nel 1954 è attore, sceneggiatore e regista.
Teatro
– “Ben Hur” di Gianni Clementi regia di N. Pistoia Teatro Vittoria
– “Cose popolari” di N.Pistoia, F.Stella, A.Vincenti regia di N.Pistoia
– “Muratori’ di Edoardo Eba regia Massimo Venturiello
– “La cena dei cretini” di Francis Veber regia Pistoia e Triestini
– “Cose Popolari” di e con Nicola Pistoia
– “Flebowsky – Storie di ordinaria corsia” regia di G. Piola
– “Grisù, Giuseppe e Maria” di G. Clementi regia di N. Pistoia
– “Fausto e gli sciacalli” di G. Clementi regia di Pistoia & Triestino
– “Trote” di Edoardo Erba regia di Pistoia & Triestino
– “Il povero Piero” di Campanile regia di P. Carriglio
– “Ben Hur” di Gianni Clementi regia di N. Pistoia
– “Li Romani in Russia” di Elia Marcelli regia di S. Messina
– “Grisù, Giuseppe e Maria” di Gianni Clementi regia di N. Pistoia
– “Lo scopone scientifico” di Rulli e Petraglia regia di R. Giordano
– “Bumbuazi” di Max Tortora regia di N. Pistoia
– “Amore mio asciugami” di Murray Schisgal regia di N. Pistoia
– “Tutto in famiglia” di Murray Schisgal regia di G. P. Bianchi
– “Muratori” di E.Erba regia di M. Venturiello con P.Triestino
– “Due dozzine di rose scarlatte” di Aldo De Benedetti regia di C.Alighiero
– “Festa di Compleanno” di William Russel regia di C.Alighiero
– “Tra poco siamo rovinati” di Murray Schisgal regia di A. Capone
– “Alcazar” di Gianni Clementi regia di S. Messina
– “La bisbetica domata” di W. Shakespeare regia di A. Capone con N. Caldonazzo
– “Coppie in multiproprietà” di P. Ammendola regia di N. Pistoia.
– “Osceno Novecento” di P. Ammendola regia di N. Pistoia
– “I tre moschettieri” regia di P. Ammendola e N. Pistoia
– “Mezzi uomini” regia di Ammendola & Pistoia
– “Uomini targati Eva” regia di Ammendola & Pistoia
– “Uomini stregati dalla luna” regia di Ammendola & Pistoia
– “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” regia di R. Galli e A. Capone
– “Edda Gabler” regia di G.Nanni
– “Jack lo sventratore” regia di N. Garrella
– “Domeniche” di R. Tiraboschi regia di P. E. Landi
– “Per un si e per un no” regia di M. Lucchesi
– “La donna del banco di pegni” regia di M. Lucchesi
– “Mercier e camier” di Beckett regia di M. Luconi
– “Era il 29 aprile ovvero era meglio la navigazione a vapore” di Bulkagov regia di M. Lucchesi
– “Le acque e le foreste” di M. Duras regia di M. Lucchesi
– “Victoria Station” di Pinter regia di M. Lucchesi
– “I nani” di Pinter regia di M. Lucchesi
– “La lupa” regia di L. Puggelli
– “La miliardaria” regia di G. Albertazzi, con A. Proclemer
– “Enrico IV” regia di A. Calenda, con G. Albertazzi
Regie teatrali
– “Gregory-Una storia di famiglia” di Veronica Liberale
– “Opera Pia” di Gianfranco Vergoni con Loredana Piedimonte
– “Chi muore si rivede” di Francesco Stella con Francesco Stella e Giuliano Calandra
– “La cena perfetta” di Sergio Pierattini
– “Cose Popolari” scritto con Ariele Vincenti, Francesco Stella con Nicola Pistoia, Ariele Vincenti, Francesco Stella e Giordana Morandini
– “Fausto e gli sciacalli’”di G. Clementi regia di Pistoia & Triestino
– “Picasso ha dormito quì’”con Pietro De Silva
– “La solitudine del maratoneta” di A. Sillitoe con A. Angelici
– “Oh Dio mio” di Anat Gov con V. Toniolo e V.Viviani
– “Trote” con N. Pistoia e P. Triestino
– “Grisù, Giuseppe e Maria” di Gianni Clementi
– “Ben Hur” di Gianni Clementi
– “Minchia Signor Tenente” di Antonio Grosso
– “Niente più niente al mondo” di Massimo Carlotto con C.Guarnieri adattamento e regia
– “Bumbuazi” di Max Tortora
– “Amore mio asciugami” di Murray Schisgal
– “Osceno Novecento” di P. Ammendola
– “I tre moschettieri” regia Ammendola & Pistoia
– “Mezzi uomini” regia Ammendola & Pistoia
– “Uomini targati Eva” regia Ammendola & Pistoia
– “Uomini stregati dalla luna” regia di Ammendola & Pistoia
Cinema
– “Ritorno al crimine” regia di Massimiliano Bruno
– “Non ci resta che il crimine” regia di Massimiliano Bruno
– “Tiramisù” regia di F. De Luigi
– “Arance e Martello” regia di D. Bianchi
– “Viva L’Italia” regia di M. Bruno
– “Ben Hur” di Gianni Clementi regia di M. Andrei
– “Finalmente una favola” regia di Gianfrancesco Lazotti
– “Finalmente Natale” regia di Rossella Izzo
– “Stregati dalla Luna” di e con Ammendola & Pistoia regia degli autori
– “In questo mondo di ladri” regia di E. Vanzina
– “I fobici” regia di G. Scarchilli
– “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” regia di A. Capone
– “Uno a me, uno a te, uno a Raffaele” regia di J. Jost
– “Vietato ai minori” regia di M. Ponzi
– “I segreti professionali del Dr. Apfelgluk” (ep.”La candela”) regia di A. Capone
– “Ladri di futuro” regia di E. Decaro
– “American Express” regia di G.N. Hayek
– “Il ritorno del grande amico” regia di G. Molteni
– “Orlando sei” regia di D. Majorana
– “Piccoli equivoci” regia di R. Tognazzi
– “Cavalli si nasce” regia di S. Staino
– “Sposi” (film in 5 episodi) regia di C. Bastelli, A. Avati L. Mannuzzi, F. Farina
– “Operazione Pappagallo” regia di M. Di Tillo
– “Chi c’è c’è” regia di P. Natoli
– “Aurelia” regia di G. Molteni
Cortometraggi
– L’Ultimo sogno” regia di D.Marucci
– “Lena” scritto, diretto e interpretato da N.Pistoia
– “La notti bianche” regia C. Patanè
– “Naufraghi” regia di F. Pontremoli
– “Attenti alla noia” regia di R. Acerbi con E. Grimalda
– “Io mi salverò” regia di R. Meddi
– “Non voglio morire” regia di G. Molteni
Televisione
– “Provaci ancora prof” 7
– “I segreti di Borgo Larici” regia di A. Capone ruolo Fausto Ferraris
– “Casa famiglia 2” regia di T. Aristarco e R. Donna
– “Incantesimo 9” regia di AA.VV
– “Piper” regia di F. Vicario
– “Finalmente una favola” regia di F. Lazotti
– “Un ciclone in famiglia 3” regia di C. Vanzina
– “Finalmente a casa” regia di R. Izzo
– “Un ciclone in famiglia 2” regia di C.Vanzina
– “Codice Rosso” regia di R. Mosca e M.Vullo
– “Giovanni Paolo II” regia di J.Harrison
– “Orgoglio” regia di G. Serafini e V. De Sisti
– “La squadra” VI serie registi vari
– “Finalmente soli 5” regia di F. Vicario
– “Diritto di difesa” regia di G. F. Lazotti e D. Maiorca
– “Finalmente soli 2” regia di F. Vicario
– “Un cane ed un poliziotto” regia di C. Nyby
– “Il rumore dei ricordi” regia di P. Poeti
– “L’avvocato Porta 2” regia di F. Giraldi
– “Finalmente soli” regia di F. Gasperi
– “Un nero per casa” regia di G. Proietti
– “Anni 50” regia di C. Vanzina
– “Gli esami non finiscono mai” regia di G. Benincasa
– “Scardabà” regia di F. Farina
– “L’Avvocato Porta” regia di F. Giraldi
– “Caro maestro 1- 2” regia di R. Izzo
– “Morire di fame” regia di F. Laurenti
– “Stazione di servizio” regia di F. Farina
– “Mamma mi si è depresso papà” regia di P. Poeti
– “I ragazzi del muretto 2” regia di L. Gasparini
– “L’ispettore Sarti 2” regia di G. Questi
– “Don Fumino” regia di R. Siena
– “Antelope Cobbler” regia di A. Falduto
– “Banane 2” regia di M. Martelli (TMC)
– “Banane” regia di M. Martelli (TMC)
– “Non necessariamente” programma di C. Massarini
– “Investigatori privati” regia di P. Poeti
– “Faccia Affittasi” regia di J. M. Sanchez
Web
– ‘Italstellar’ videoparodia prodotta da Inception e diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi 2015
Podcast
– ‘Batman Un’autopsia’ (Batman Unburied) una serie podcast sceneggiata da David S. Goyer, Ruolo Dr Hunter, Spotify 2022
Non sono presenti video.