Matteo Nicoletta è nato e vive a Roma.
Formazione professionale
– Diploma Accademia “Clesis Arte”, diretta da C. Merlo
– Workshop tenuto da M. Bruno
– Workshop “Il mestiere dell’attore” tenuto da S. Rubini
– Workshop “Ciak si gira” tenuto da S. Rubini
– Workshop “L’attore” tenuto da S. Capitani
– Laboratorio di cinema tenuto da S. Rubini
– Laboratorio “Napoletango” tenuto dal regista G. Sepe
– Corso di recitazione cinematografica (metodo Strasberg) diretto da F. Mineo
– Corso di recitazione diretto da G. Migliorelli e H. Sandoval (Teatro Agorà)
– Workshop “La parola e l’azione – Il tango” tenuto da S. Tartaglia
– Lezioni individuali di canto tenute da L. Massaccesi
– Lezioni individuali di dizione tenute da G. Cantore
Teatro
– “Sogno di una notte di mezza estate”, regia di B. Alesse, 2023
– “Frattaglie”, di Matteo Nicoletta e Francesco De Carlo, 2023
– “La rivoluzione delle sedie”, regia di B. Alesse, 2022
– “Passaggio Ponte”, regia Matteo Nicoletta, 2o22
– “Passaggio Ponte”, regia Matteo Nicoletta, 2020
– “Troisi poeta Massimo”, regia di S. Veneruso, 2019
– “Freddy Aggiustatutto”, regia di R. Marafante, 2017/2019
– “La rivoluzione delle sedie”, regia di B. Alesse, 2016
– “Il pianerottolo”, regia di B. Alesse2013, 2014
– “Antinoo”, regia di E. M. Lamanna, 2014
– “Napoleone”, regia di E. M. Lamanna, 2014
– “Verità…e no”, regia di P. Carenti, 2014
– “Napoletango”, regia di G. Sepe, 2011/2012
– “Together we are invincibile”, regia di M. Galloni, 2011
– “La 13° fatica di Ercole”, regia di S. Ammirata, 2009
– “La cicogna si diverte”, regia di S. Ammirata, 2008
– “Prism”, regia di L. Imperi, 2008
– “Cena Spettacolo”, Monologhi scritti e interpretati da M. Nicoletta, 2007
– “L’uomo dal fiore in bocca” di L. Pirandello, regia di G. Migliorelli, 2006
– “Noi per Voi”, regia di L. Imperi, 2005
– “Filosoficamente” di E. De Filippo, regia di C. Merlo, 2005
– “Gianni Schicchi” di G. Forzano, regia di C. Merlo, 2004
Cinema
– “La guerra di Elena” – in lavorazione, regia Stefano Casertano, 2025
– “La sedia”, regia Gianluca Vassallo, ruolo: Luca, 2023
– “Siccità” , regia Paolo Virzì, 2022
– “Tonino”, regia di S. Calvagna, ruolo: Marcolino, 2014
– “Romanzo di una strage”, regia di M. T. Giordana, 2012
– “I più grandi di tutti”, regia di C. Virzì, 2011
– “No Problem”, regia di V. Salemme, 2008
– “Tutta la vita davanti”, regia di P. Virzì, 2008
– “Parlami d’amore”, regia di S. Muccino, 2008
– “Il sangue dei vinti”, regia di M. Soavi, 2008
Cortometraggi
– “Yamar” regia di C. Causa e A. Morelli, 2023
– “Io sono Matteo”, regia Loris Di Pasquale, 2020
– “Cani di razza”, regia di M. Nicoletta e R. Antonaroli, 2017
– “Tutte le cose orribili che ci sono negli ascensori”, regia di C. Di Biagio, 2016
– “Buffet”, regia di A. D’Ambrosi e S. De Santis, 2015
– “Tinder Sorpresa”, regia di R. Antonaroli, 2015
– “Mi ricordi il mare”, regia di A. G. Leonetti – Candidato al David di Donatello, 2012
– “C’è un posto per te”, regia di A. Santini, 2010
– “Corto in progress”, regia di L. Lardieri, 2007
Fiction
– “Ritoccàti” – mini serie tv, regia di M. Branciamore e G. Crocenanni, Sky 2024
– “Love snack”, regia di E. Castangia, Italia1 2018
– “Zio Gianni” Stagione 2, regia di D. Grassetti, Rai2 2016
– “Nobili Coatti”, regia di L. Vecchi, Youtube 2016
– “Zio Gianni”, regia S. Sibilia e D. Grassetti, Rai2 2014
– “Tutti pazzi per amore”, regia di R. Milani, Rai1 2011
– “I liceali”, regia di L. Pellegrini, Joi 2008
Programmi TV
– “In&Out – Niente di serio”, conduzione di AA. VV., tv8 e Sky Uno 2025
– “Binario 2”, conduzione di Andrea Perroni, Carolina Di Domenico e Gianluca Semprini, Rai2 2024
– “Giochi da matti”, Sky124 – Blaze 2019
– “Nemico Pubblico”, conduzione di Giorgio Montanini, Rai3 2015
– “I like Brazil”, I likeTv 2015
– “Black Box”, Storia “Il mondo alla rovescia”, conduzione di VJ Francesco Mandelli, MTV 2008
– “Corto in progress”, conduzione di Mariolina, Coming Soon Television 2007
Stand-up Comedian
– “Rapporti protetti” di Matteo Nicoletta e Daniele Grassetti, 2025
– “Big Star Comedy show”, resident comedian, 2023-24-25
– “Frattaglie” con F. De Carlo, 2024
Web Serie
– “Fantacalcio – la serie” – mini serie tv, regia di Luca Vecchi, ruolo: Filippo, Youtube 2020, 2025
– “Romolo + Giuy – La guerra mondiale italiana”, regia di M. Bertini Malagrini, ruolo: Dario, Fox 2018/2019
– “Facebook dal vivo”, regia di M. Nicoletta, 2016
– “Pick ‘n roll”, regia di C. di Biagio, 2016
– “I Guastafeste”, regia di R. Antonaroli, 2016
– “Segreti”, regia di M. Nicoletta e N. Senni, 2015
– “I Trombamici”, regia di R. Riande, 2014
– “Paride ed Atrox”, regia di F. Di Liddo, 2014
– “Il Fenomeno”, regia di D. Grassetti, 2013-2014
– “Doppietta in cucina”, regia di R. Ceriello, 2011
Videoclip
– “Per sempre” di Luciano Ligabue, regia di C. Alemà, 2014
– “Bagnati dal sole” di Noemi, regia di C. Alemà, 2014
– “Il Viaggio” di Mariella Nava, regia di F. Di Liddo, 2013
– “Santa” di Loretta Massaccesi, regia di M. Urania, 2010
Pubblicità
– “Mini full electric”, 2020
– “Mercedes” – Gabriele Muccino, 2019
– “Università Pegaso”, 2018
– “Foodora”, 2017
– “Smart”, 2016
– “Green Vision”, regia di S. De Santis e A. D’Ambrosi, 2012
– “Intesa Sanpaolo”, regia di P. Virzì, 2009
– “Infostrada”, regia di P. Virzì, 2008
Autore
– Spettacolo “Live in Ostia Antica”, autore insieme ad Andrea Perroni, 2025
– Spettacolo “La fine del mondo”, autore insieme ad Andrea Perroni e Giulio Somazzi, 2023
– Spettacolo “Dal vivo 2021”, autore insieme ad Andrea Perroni, 2021
– Spettacolo “Dal vivo”, autore insieme ad Andrea Perroni, 2019/2020
Sceneggiatore, Regista
– “Il futuro di un bambino è adesso” – documentario per A.G.O.P., regia di Matteo Nicoletta (Prodotto), Raiplay 2024
– “Babbale” – cortometraggio, scritto e diretto da Matteo Nicoletta, 2022
– “Senza Freni” – cortometraggio VR selezionato alla Biennale College Cinema, regia di Matteo Nicoletta, 2020
– “Tre secondi” – cortometraggio, regia di Matteo Nicoletta (Prodotto), 2020
– “I Geni di famiglia” – lungometraggio, regia di Matteo Nicoletta e Daniele Grassetti, 2019
– “Cani di razza” – cortometraggio, scritto e diretto da Matteo Nicoletta e Riccardo Antonaroli (Prodotto), 2017
– “La casa a colori” – cortometraggio, scritto e diretto da Matteo Nicoletta (Prodotto), 2017
– “A unique place” – spot per Roma Capitale, 2017
– “Don’t try this” – spot per Roma Capitale, 2017
– “La scelta” – pubblicità per Università Niccolò Cusano, scritta e diretta da Matteo Nicoletta e Riccardo Antonaroli (Prodotta), 2016
– “I Guastafeste” – serie web di Matteo Nicoletta e Riccardo Antonaroli, 2015
– “Zio Gianni – the experience” – serie web di Matteo Nicoletta e Fabio Ferro (Prodotta), 2015
– “Segreti” – serie web di Matteo Nicoletta e Niccolò Senni (Prodotta), 2015
– “Tinder Sorpresa” – cortometraggio di Matteo Nicoletta e Riaccardo Antonaroli (Prodotto), 2015
– “Ho bisogno di veder vivere” – monologo di Matteo Nicoletta, 2014
– “Il Fenomeno e l’incubo del Natale riciclato” – puntata serie web, scritto con Daniele Grassetti (Prodotta), 2013
– “Il Fenomeno improvvisa” – puntata serie web, scritto con Daniele Grassetti (Prodotta), 2013
– “Mezzanotte da Regina” – testo teatrale scritto con Marika De Chiara (Prodotta), 2013
– “Sette note per uccidere” – testo teatrale scritto con Marika De Chiara (Prodotta), 2013
-“La Via” – cortometraggio di Matteo Nicoletta (Prodotto), 2012
– “Confessioni pericolose” – testo teatrale scritto con M. De Chiara (Prodotta), 2012
– “Doppietta in cucina” – web serie scritta con M. De Chiara (Prodotta), 2011
– “Delitto del cavalier Darcore” – testo teatrale scritto con M. De Chiara (Prodotta), 2011
– “Avvelenato da 10 milioni di euro” – testo teatrale scritto con M. De Chiara (Prodotta), 2011
– “Dai bordi grigi” – monologo di Matteo Nicoletta (Prodotto), 2010
– “Tutto quello che è rimasto” – lungometraggio, scritto da Matteo Nicoletta e Leonardo Imperi, 2005
Presentatore
– “Saturnia Film Festival” dal 2017 al 2024
– “Ferrara Film Festival 2017”
Premi
– Cortiadi Cortinametraggio “Tre secondi”, 2022
– Best Short Comedy all’ Europe Film Festival U.K. “Io sono Matteo” di Loris Di Pasquale – (protagonista), 2021
– Menzione speciale all’ Hexagon Film Festival – “Io sono Matteo” di Loris Di Pasquale – (protagonista), 2021
– Cortometraggio del mese allo Short Days – “Cani di razza”, 2019
– Concorso letterario Tre Colori festival Inventaunfilm. – Menzione speciale alla sceneggiatura “I geni di famiglia” di M. Nicoletta e D. Grassetti, 2019
– “Migliori interpreti” – “Cani di razza” al Cerveteri Film Festival, 2019
– Miglior Attore ruolo Corradino corto “Cani di razza” al Saturnia Film Fest 2018
– Premio del pubblico al Saturnia Film Fest 2018
– Nastro d’argento Miglior commedia – “Cani di razza”, 2018
– Miglior commedia 2018 – “Cani di razza” al Palermo Comic Convention, 2018
– Miglior cortometraggio italiano al Sa.Fi.Ter. 2018 – “Cani di Razza”, 2018
– Miglior Cortometraggio al Figari Film Fest 2018 – “Cani di Razza”, 2018
– Miglior regia al Casole Film Festival 2018 – “Cani di Razza”, 2018
– Miglior cortometraggio al Corti in corte film fest 2018 – “Cani di Razza”, 2018
– Miglior corto made in Italy al Corti da Sogni 2018 – “Cani di Razza”, 2018
– Premio del Pubblico al “Roma Creative Contest ” con “Cani di razza” (regista, sceneggiatore e attore), 2017
– Miglior Attore per lo spettacolo “La rivoluzione delle sedie” rassegna Teatro Lo Spazio, 2016
– Menzione Speciale come miglior attore al “Cortinametraggio 2016” per il corto “TinderSorpresa” (sceneggiatore e attore), 2016
– Premio della critica per lo spettacolo “La rivoluzione delle sedie” rassegna Teatro Lo Spazio (sceneggiatore e attore), 2016
– Primo premio per lo spettacolo “La rivoluzione delle sedie” al concorso Teatri in corto (sceneggiatore e attore), 2016
– Premio miglior serie web al “Terminillo Film Fest” con SEGRETI (sceneggiatore, regista e attore), 2016
– Premio del pubblico allo Short Lab con lo spettacolo “La rivoluzione delle sedie” (sceneggiatore e attore), 2016
– Premio del pubblico al “Roma Creative Contest ” con Tinder Sorpresa (sceneggiatore e attore), 2015
Non sono presenti news.