Giorgio Montanini, nato a Fermo, è uno stand-up comedian, autore e attore.
Ha debuttato a teatro con “L’Edipo Re di Sofocle” nel 2004 per la regia di Franco Branciaroli e successivamente ha recitato nei film “Questa è la mia terra 2” e “Liberi di giocare”.
Nel 2008 è entrato a far parte del gruppo Satiriasi, con cui anni dopo ha riscosso grande successo di pubblico su Sky (Comedy Central) con Stand Up Comedy.
Nel 2011 ha portato in scena in diversi teatri italiani il suo primo spettacolo dal titolo “Nibiru”, seguito da “Un uomo qualunque” (2012) e “Senza titolo” (2013).
Nel 2014 è stato il protagonista assoluto di “Nemico Pubblico” su Rai 3, la sua prima trasmissione televisiva, scritta con Filippo Giardina, Francesco De Carlo, Paolo Lizza e Giovanni Filippetto.
Ha registrato sold out nei più grandi e prestigiosi teatri italiani con “Liberaci dal Bene”, “Per quello che vale”, “Eloquio di un perdente”, “Quando stavo da nessuna parte”, “Come Britney Spears”, “Undiceximo” e il sopracitato “Nemico Pubblico”.
Ha preso parte con ruoli di rilievo a film come “I predatori” (attore protagonista) ed “Enea” di Pietro Castellitto, “Grazie Ragazzi” diretto da Riccardo Milani, “Mia” diretto da Ivano De Matteo, “Castelrotto” diretto da Damiano Giacomelli, “Nonostante” diretto da Valerio Mastandrea ed “Elisa”, diretto da Leonardo di Di Costanzo, da poco uscito nelle sale.
Lo scorso anno ha concluso la tournèe del suo tredicesimo monologo inedito “C’è sempre qualcosa da bere” e quest’anno ha portato sulla scena un uovo spettacolo: “Fall”.
Teatro
– “Fall”, 2025
– “C’è sempre qualcosa da bere”, 2023
– “Lo spettacolo nuovo”, 2022
– “Undiceximo”, 2021
– “Come Britheny Spears”, 2019-2020
– “Quando stavo da nessuna parte”, 2018-2019
– “Eloquio di un perdente”, 2017-2018
– “Per quello che vale”, 2016-2017
– “Liberaci dal bene”, 2015
– “Nemico Pubblico”, 2014
– “Senza titolo”, 2013
– “Un uomo qualunque”, regia di Filippo Giardina, 2012
– “Nibiru”, regia di Filippo Giardina, 2011
– “L’Edipo Re di Sofocle”, regia di Franco Branciaroli, 2004
Cinema
– “Per te” – in lavorazione, regia di Alessandro Aronadio
– “Elisa”, regia di Leonardo Di Costanzo, Ruolo: Radice, 2025
– “Nonostante”, regia di Valerio Mastandrea, ruolo: Volontario, 2024
– “Race for Glory: Audi vs. Lancia”, regia di Stefano Mordini, ruolo: Ennio, 2024
– “Enea”, regia di Pietro Castellitto, ruolo: Oreste Dicembre, 2023
– “Castelrotto”, regia di Damiano Giacomelli, ruolo: Rino, 2023
– “Mia”, regia di Ivano De Matteo, ruolo: Piero, 2023
– “Grazie Ragazzi”, regia di Riccardo Milani, ruolo: Mignolo, 2023
– “Autoritratto con arma” – cortometraggio, regia di Giovanni Ortoleva, ruolo: Giuliano, 2021
– “I predatori”, regia di Pietro Castellitto, ruolo: Claudio Vismara, 2020
– “Tempo instabile con probabili schiarite”, regia di Marco Pontecorvo, ruolo: Brugnotti, 2015
– “Succo di Marca”, regia di Luciano Monceri e Maurizio Serafini, 2011
Programmi TV
– “Sconfort Zone” – serie tv di e con Maccio Capatonda, ruolo: Arnaldo, Prime Video, 2025
– “Stand Up Comedy”, Comedy Central, Sky, 2024
– “Dritto e rovescio” – programma tv, conduzione di Paolo Del Debbio, monologo, Rete4, 2019
– “Benvenuti in Italia” – sketch per Rai Scuola, 2018
– “Quelli che il calcio” – programma tv, conduzione di Luca e Paolo e Mia Ceran, Rai2, 2017
– “Le Iene” – programma tv, conduzione di Nadia Toffa e Nicola Savino, monologhi, Italia 1, 2017
– “Nemo – Nessuno escluso” – programma tv, conduzione di Enrico Lucci e Valentina Petrini, monologhi, Rai2, 2016-2017
– “Nemico Pubblico” – programma tv, conduttore e co-autore dei testi, Rai3, 2014-2015-2016
– “Stand Up Comedy”, Comedy Central, Sky, 2014
– “Ballarò” – programma tv, conduzione di Massimo Giannini, curatore della copertina satirica, Rai3, 2014
– “Aggratis” – programma tv, conduzione di Fabio Canino con Chiara Francini, ospite fisso e autore dei testi, Rai2, 2013
Fiction
– “Questa è la mia terra” 2° stagione – serie tv, regia di Raffaele Mertes, Canale 5, 2008
– “Liberi di Giocare” – miniserie tv, regia di Francesco Miccichè, ruolo: Gigi, Rai1, 2007
Non sono presenti video.