Francesco Cicconetti, riminese classe ‘96, ha iniziato a raccontare il proprio percorso di affermazione di genere nel 2017, e da allora ha usato ogni strumento per fare informazione: interviste, contenuti online, articoli di giornale, un romanzo autobiografico, incontri di formazione aziendale, panel e speech a eventi e festival, spettacoli di stand-up. Lo contraddistingue il suo tono leggero, ironico e autoironico, che ha contribuito a renderlo un punto di riferimento in Italia per tantissime persone transgender e non solo.
Francesco ha inoltre lavorato come consulente D&I per piccole e grandi aziende. Per citarne alcune: Decathlon, Deloitte, Amazon, BCG, Maserati, Barilla, Walt Disney, Philip Morris, Manpower, Virgin Active, Henkel.
È stato anche relatore in scuole e Università di tutta Italia.
Podcast, Radio
– “Overdressed”, format video, creatore, YouTube e Spotify, 2025 – oggi
– “Pinocchio”, programma Radio Deejay, ospite, 2024
– “Maschiacci”, podcast di Francesca Michelin, ospite, Spotify, 2022
Convention ed Eventi
– “Solidarietà è potere” – Talk Today at Apple, moderatore, 2024
– Wired Festival, relatore, 2024
– “Beauty Secrets” – Vogue Format, ospite, 2024
– Milano Pride, conduttore, 2024
– We Make Future Festival, relatore, 2023
– Presentazione di “Scheletro Femmina” al Salone del Libro di Torino, 2023
– “What if fast recharge was possible for humans?” per TedX – programma promosso da TED, 2021
Campagne Social
– Campagna Pride Jean Paul Gaultier, 2024
– “It’s not your business”, progetto di moda benefico in collaborazione con Federico Cina, 2021
– “Beyond the Rainbow”, H&M, modello, 2021
Editoria
– “Ridere come atto politico” – articolo per Valore D, autore, 2025
– “Manifesto del cambiamento – parola ai giovani” di Giovanni Caccamo, Treccani Editore, contributor, 2023
– “Scheletro Femmina”, romanzo, Oscar Mondadori, 2022
– “La mia barba”, articolo su The Italian Review, autore, 2021
Live
– “Ride bene chi ride queer”, podcast live/standup comedy, 2023
Cinema
– “Orgoglio e Pregiudizio” – docuserie Sky, regia di Marco Farloni , speaker, 2025
– “Non so dove, ma insieme”, regia di Luca Finotti, 2019
Programmi TV
– “Le Iene”, conduzione di Belén Rodriguez e Teo Mammucari, monologo: “Le parole non sono mai troppe”, Italia 1, 2022
– “Oggi è un altro giorno”, conduzione di Serena Bortone, Rai1, 2022
Serie TV
– “Prisma”, regia di Ludovico Bessegato, cameo, Prime Video, 2022
Web
– “Senza chiedere permesso”, Talk per Valore D, YouTube, 2023
– Intervista Fan Page per il Transgender Day of Remembrance, YouTube, 2022
– “Un uomo con la T maiuscola” – documentario su Freeda, 2021
Videoclip
– “Giovani Wannabe”, Pinguini Tattici Nucleari, co-protagonista, 2021
Pubblicità
– “Per tutte le tue vibes estive”, spot TV Zalando, 2023
– “Un sorriso ovunque”, spot Amazon Prime Video per Sanremo, 2022