Davide Calgaro è nato e vive a Milano.
A 13 anni si avvicina al teatro con la scuola milanese ‘Quelli di Grock’.
A 15 anni comincia a scrivere e provare monologhi comici nei Laboratori di Zelig e partecipa a diversi spettacoli di compagnie di cabaret e stand up comedy milanesi.
Nel 2017 esordisce in televisione con ‘Stand Up’ su Comedy Central, il canale 124 di Sky.
Negli anni successivi vince il Festival del Cabaret di Martina Franca (2018), lavora in televisione per Zelig (di cui diventa membro fisso nel 2021) e Colorado e porta in scena il suo primo spettacolo dal titolo “Questa casa non è un albergo”.
Dal 2020 prende parte a diversi film, come “Odio l’estate” di Aldo, Giovanni e Giacomo e “Sotto il Sole di Riccione”, serie TV come “Doc – Nelle tue mani”, “Blanca” (seconda stagione, 2021) e “Hanno ucciso l’uomo ragno” (2024), la cui seconda stagione è attualmente in lavorazione e lo vede nuovamente nei panni di Cisco, e a programmi TV come “The Roast” (2022), di cui è anche conduttore e autore.
Nel 2021 è in tour col nuovo spettacolo “Venti Freschi”, distribuito da Agenzia Spettacoli Pro.
Ad oggi continua ad esibirsi in tutta Italia con i suoi monologhi e a prendere parte parte a film, programmi e serie TV.
Programmi TV
– “Zelig “- programma TV, conduzione di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, Canale 5 2021-2022-2025
– “Stand-up Comedy” – programma TV, Comedy Central (Sky), 2024 , 2025
– “Comedy match” – programma tv, conduzione di Katia Follesa, NOVE 2024
– “Dicono di noi” – talk show, regia di Laura Roberta Ferraresi, co-conduttore, RaiPlay 2023
– “Zelig Time”- spin off di Zelig, Canale 5 2018, 2021, 2022
– “The Roast” – programma TV, conduttore e autore, Comedy Central (Sky) 2022
– “Comedy Central Presenta” – speciali monografici, Sky 2022
– “Comedy Central News”- programma TV, conduzione di Michela Giraud, Sky 2021
– “Comedy Central Presenta: Zelig C Lab” – programma TV, conduzione di Davide Paniate e Federico Basso, Sky 2021
– “Battute?” – programma TV, regia e conduzione di Riccardo Rossi, Rai2 2019
– “Colorado” – programma tv, conduzione di Paolo Ruffini e Belen Rodriguez, Italia1 2019
– “Comedy Central Tour” – programma TV, Comedy Central (Sky) 2019
– “Zelig Special Stand up”- speciale di stand-up comedy, Canale 5 2019
– “Stand up Comedy” – monologhi, Comedy Central (Sky) 2017-2018
Fiction
– “Hanno ucciso l’uomo ragno – Nord Sud Ovest Est” – serie TV, in lavorazione
– “Hanno ucciso l’uomo ragno” – serie TV, regia di Sydney Sibilia, Alice Filippi, Francesco Ebbasta, ruolo: Cisco, Sky 2024
– “No Activity, niente da segnalare” – miniserie TV, regia di Valerio Vestoso, ruolo: Nicola, Prime Video 2024
– “Sotto il sole di Amalfi”- film, regia Martina Pastori, ruolo: Furio, Netlifx 2022
– “Blanca” stagione 2 – serie TV, regia di Jan Maria Michelini, ruolo: Bartolomeo Valli, Rai1 2021
– “Doc-Nelle tue mani” – serie TV, regia di Jan Maria Michelini e Ciro Visco, ruolo: Iacopo, Rai1 2020
– “Sotto il sole di Riccione”, regia Younuts, ruolo: Furio, Netflix 2020
– “Il processo” – miniserie TV, regia di Stefano Lodovichi, ruolo: Marco Lorenzi, Canale 5 2019
Cinema
– “Apnea” – cortometraggio, regia di Fabio Patrassi, ruolo: Teo 2025
– “Domino 23 – Gli ultimi non saranno i primi”, regia de Il terzo segreto di satira 2023
– “Il grande giorno” di Aldo, Giovanni e Giacomo, regia di Massimo Venier, ruolo: Gabbo, 2022
– “Torto Marcio” – cortometraggio, regia di Prospero Pensa, ruolo: Davide, 2022
– “Una boccata d’aria” regia di Alessio Lauria, ruolo: Enzo, 2022
– “Odio l’estate”, regia di M. Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo, ruolo: Salvo, 2020
– “Le voci sole”, regia di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, ruolo: Pietro, 2020
Web
– “Party Gamers” per “Yas! Games” -video podcast dedicato ai giochi in scatola, conduzione dei PanPers, ospite fisso, Youtube, Spotify 2024
– “Truly Unique People” – talk, conduzione di Nicolò De Devitiis 2023
– “La Cademy di Crodino – Zelig Edition” – campagna web 2022
Non sono presenti news.