Arcangelo Iannace è nato a Benevento e vive a Roma.
Oltre ad essere un attore e un regista, è titolare di cattedra per la docenza delle tecniche di recitazione con il metodo Strasberg presso il corso di laurea dell’Accademia Internazionale di Roma. Formatosi con i maestri Geraldine Baron, Doris Hicks, Susan Batson, Elizabeth Kemp, ha sviluppato le tecniche umoristiche del clown con Pierre Byland, E.De Bonte e E.G.Lavallè.
Formazione
– Stage con Elisabeth Kamp sul metodo Strasberg 2009
– Stage con Geraldine Baron sul metodo Strasberg 2007
– Stage con Micheal Margotta 2007
– Stage con Susan Batson sul metodo Strasberg 2006
– Stage con Doris Hicks sul metodo Strasberg 2006
– Stage con Pier Byland sul clown 2006
– Stage con Geraldine Baron sul metodo Strasberg 2002-05
– Duccio Camerini Seminario sulla narrazione 2003
– Eric De bonte – Seminario sul clown e il fenomeno comico 2002
– Geraldine Baron – metodo Lee Strasberg 2002
– Scuola Intern. di Teatro diretta da E. Gallot Lavallée S. Marcotullio F. Bianconi 1998
– L.I.S.A. diretta da Gian Battista Diotajuti 1996
– Università dello spettacolo di Napoli diretta da Ernesto Calindri 1992
Cinema
– “Diva Futura”, regia di Giulia Louise Steigerwalt, ruolo: avvocato, 2024
– “I don’t Sundstrand you”, regia di David Joseph Craig e Brian Erano, ruolo: farmer, 2024
– “The Equalizer 3 – Senza tregua”, regia di Antonie Fuqua, ruolo: carabiniere, 2023
– “I Peggiori” regia di Vincenzo Alfieri, ruolo: Avv. Giardini, 2017
– “Scusa ma ti voglio sposare”, regia di Federico Moccia, ruolo: Parroco, 2010
– “Dalla vita in poi”, regia di Giangrancesco Lazotti, ruolo: Don Paolino, 2010
– “L’uomo dei sogni”- cortometraggio, regia di Alberto Mascia e Alessandro Capitani, 2010
– “Sangre de Perro”- cortometraggio, regia di Leonardo De Agostini, 2006
– “L’autostrada”- cortometraggio, regia di Federica Bassetti, 2004
– “Une grasse matineè”- cortometraggio, regia di F. Spaziani, 2003
– “Biuti Quin Olivia”, regia di Federica Martino, Prod. Dania Film, 2002
Fiction
– “La lunga notte – La caduta del Duce”, regia di Giacomo Campiotti, ruolo: Giacomo Suardo, Rai1 2024
– “La Storia”, regia di Francesca Archibugi, ruolo: Giuseppe Primo, Rai1 2024
– “Ripley”, regia di Steven Zaillian, ruolo: Giulio, Netflix 2024
– “Una pallottola nel cuore 3”, regia di Luca Manfredi, Rai1 2018
– “I bastardi di Pizzofalcone 2”, regia di M. De Giovanni, ruolo: Gaetano, Rai1 2017
– “L’Aquila grandi speranze”, regia di M. Risi, Rai1 2017
– “Don Matteo 11”, regia di I. Michelini, ruolo: Tonino Morini, Rai1 2017
– “Squadra Antimafia 5” ,regia di AA. VV., ruolo: Comandante nave, Canale 5 2016
– “I bastardi di Pizzofalcone”, regia di C. Carlei, ruolo: Gaetano, Rai1 2016
– “La Farfalla Granata” , regia di Paolo Poeti, ruolo: Fabbri, Rai1 2013
– “Squadra Antimafia”, regia di AA. VV., Canale 5 2011
– “Il commissario rex”, regia di AA. VV., Rai1 2011
– “Distretto di polizia”, ragia di AA. VV., Canale 5 2011
– “L’ Ombra del destino”, regia Pier Belloni, ruolo: Giuseppe Buscemi, Canale 5, 2011
– “Ris”, regia di Francesco Miccichè, Canale 5 2010
– “Distretto di polizia”, regia di AA. VV., Canale 5 2009
– “Mal’aria”, regia di Paolo Bianchini, Rai1 2008
– “Sui tuoi passi”, regia di Gianfranco Albano, Rai1 2008
– “Crimini bianchi”, regia di Alberto Ferrari, ruolo: Gianni Iannone, Canale 5 2007
– “Questa è la mia terra 2”, regia di Raffaele Mertes, Canale 5 2007
– “Distretto di Polizia 7”, regia di Alessandro Capone, ruolo: Saverio, Canale 5 2007
– “La Terza Verità”, regia di Stefano Reali, Rai1 2007
– “Ris 3”, regia di Alexis Sweet e Pier Belloni, Canale 5 2006
– “Codice Aurora”, regia di Paolo Bianchini, ruolo: Michele Arditi, Rai2 2006
– “Joe Petrosino”, regia di Alfredo Peyretti, ruolo: Bonoil, Rai1 2005
– “Don Pietro Pappagallo”, regia di Gianfranco Albano, ruolo: Schaipparelli, Rai1 2005
– “Guardia Costiera”, regia di Alfredo Peyretti, Rai2 2004
– “Incantesimo”, regia di Alessandro Cane, Rai1 2000
– “Via Zanardi 33”, regia di Andrea Serafini, Italia1 2000
Teatro
– “Non si fa così” di Audrey Schebat, regia F.Zecca, 2024/25
– “7 anni”, regia di F.Frangipane, 2019
– “Al dilà del muro”, produzioni Eliseo, regia S.Marcotullio, 2019
– “E’ un processo irreversibile”, regia F.Zecca, 2018
– “Kamikaze Napoletano”, Teatro Eliseo Off, 2018
– “MISANTROPO” di Molière, regia di F.Frangipane, 2015-2016
– “Angeli” con Pier Giorgio Bellocchio, Teatro Argot, 2015-2016
– “Leo” prodotto dal teatro di Roma per il teatro Argentina regia F.Frangipane, 2015-2016
– “Misantropo”, regia e adattamento di F. Frangipane, ruolo Alceste, Teatro Argot, 2015
– “TRE SORELLE” di A.Cechov, 2015
– “Sistema Cechov-Tre Sorelle-Il Gabbiano” da A. Cechov, regia e adattamento di Filippo Gili, 2014
– “Gabbiano” di A.Cechov, regia F.Gili, 2014
– “Come tu mi vuoi”, L. Pirandello, regia di F. Zecca, 2013-14
– “PICU io sono l’eroe”, Teatro Sala uno, 2012
– “Il piccolo Gungongo e Tic e Tac”, Teatro Sala uno di Roma, 2012
– “La Marcolfa” di Dario Fò, regia di C. Simoni, 2011
– “Oedipus” di Duccio Camerini, regia di D. Camerini, 2010
– “L’ultimo treno C.Mcarthy”, regia di E. Treccani, 2010
– “La guerra spiegata ai poveri” di E.Flaiano, regia di F. Frangipane, 2009
– “Kamikaze Napoletano” , regia di F. Frangipane, 2009
– “L’ultima notte di pace”, regia di F. Zanni, 2009
– “Dignità autonome di prostituzione”, regia di L. Melchionna, 2008
– “Orienti”, scritto e diretto da D. Cemerini, 2003
– “La casa infestata” di S. Lazzarini, regia di M. Milazzo, 2002
– “Il tartufo” di Molière, regia di M. Cimpanelli, 2002
– “I leader di Shuman” di G. Loffarelli, regia di L. Monti, 2001
– “Le maschere nel baule” scritto e diretto da A. Giulietti, 2001
– “Uno contro l’altro” di A. Longo, regia di C. Belsito, 2000
– “Chiusi per ferie” di A. Villone, regia di J. Peyrac ENZIMI, 2000
Pubblicità
– “Kraft Hazelnut Spread – Can’t handle it”, 2020
Regia
– “Eroi di quartiere”, film per “Piano Nazionale Cinema per la scuola” – MIBAC – MIUR, 2020/21
Non sono presenti news.