Alessia Innocenti è nata a Firenze
Formazione
– Diploma Bottega Teatrale Vittorio Gassman
– Laurea in Lettere,Discipline dello Spettacolo
– Master post Laurea in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi- Università di Roma
– Corso di perfezionamento “ teatro e musica” per attori cantanti lirici registi- Accademia Silvio D’Amico.
– Corso di Perfezionamento per attori con Juan Carlos Corazza (Estudio Corazza para el actor- Madrid, acting coach personale di Javier Bardem)
Cinema
– “Non è un paese per single” regia di Laura Chiossone 2025 Amz Prime
– “Diva” regia di Costanza Quatriglio 2022
– “Sapore di Te” regia di C. Vanzina 2013
– “Il volto di un’altra” regia di P. Corsicato produzione R&C 2011
– “No surprise”cortometraggio regia di A. Bowman Cassalia protagonista 2011
– “La prima cosa bella” regia di P. Virzì ruolo Contessa Paoletti 2010
– “Il seme della discordia” regia di P. Corsicato ruolo suora 2008
– “La ballata dei precari” regia di S. Lombardo co-protagonista la Coscienza 2008
– “Adius” regia di E. Alovisi ruolo poetessa 2008
– “Non c’è Più niente da fare” regia di E. Barresi ruolo Elena (amante Rocco Papaleo) 2007
– “Caruso zero in condotta” regia di F. Nuti ruolo Professoressa d’inglese 2001
Cortometraggi
– “Neon” cortometraggio di F. Cannito co-protagonista, ruolo moglie 2004
– “Senza delitto” cortometraggio di Alfonso Postiglione protagonista Elena
– “Il vampiro” cortometraggio di Marco Speroni protagonista 2002
Televisione
– “Pezzi Unici” 2018
– “I Delitti del BarLume -4a serie” 2016
– “Michelangelo, le passioni dominanti” Sky docu dramma con Rutgr Hauer ruolo Vittoria Colonna regia di G. Gatti 2012
– “Madame” Canale5 2004
– “Italian Beauty” protagonista Guia 2001
– “Un medico in famiglia” ruolo Piera Angelilli RaiUno 1998
– “Un posto al sole” RaiTre 1996
Teatro
-“Garbo Parla” di Alberto Severi regia di A. Innocenti monologo su Greta Garbo, Festival di Asti 2014
– “Bye Baby Suite”, monologo su Maylin Monroe di C. Guarducci, ambientatato in varie Suite d’albergo ospitato in vari festival e reti museali tra cui ZOOM FESTIVAL di Firenze, MAGGIO ALL’ INTERNAZIONALE di Siracusa, Palazzo Bembo a Venezia, ASTI Teatro, FESTIVAL della Versiliana, RETROFILM FESTIVAL di Perugia 2010-2014
– “Falstaff e le allegre comari di Winsor ” W. Shakespeare regia di A. Buscemi con R. Ciufoli ruolo comare Ford 2013
– “Questo Silenzio” regia di G. Franci Teatro Belli 2012
– “Atridi” regia di M. Panici con P. Villoresi ruolo Cassandra 2012
– “Le roi s’amuse” di V. Hugo di B. Menegatti prog. promosso dall’ Assesore alla Cultura della provincia di (Fi) Carla Fracci ruolo Maguelonne 2012
– ” Cantata per la festa dei bambini morti di mafia ” di Luciano Violante regia di M. Panici 2012
– “Zoo” Teatro Belli dal romanzo di Isabella Santacroce adattamento di G. Franci regia di A. Innocenti e C. Russo 2011
– “Processo a Gesù” di Diego Fabbri ( La Maddalena) regia di M. Panici Progetto speciale ETI – Festival di S. Miniato 2011
– “Il grande capo” di L. Von Trier con G. Imparato (Lise) regia di M. Panici 2011
– “Zoo” monologo di G.Franci da Isabella Santacroce regia di A. Innocenti e C.Russo Napoli Teatro Festival 2010-Teatro India spett. di apertura di Short Theatre- Roma 2010
– “Uno Nessuno Centomila” di Luigi Pirandello regia di G. Cauteruccio 2009
– “Evita Peron” di Copì regia di P. Corsicato 2009
– “Serbare l’anima” monologo adattamento teatrale di T. Megale dal diario manoscritto di Anna Del Monte Festival Mercantia Certaldo 2009
– “Otello” di W. Shakespeare regia di R. Guicciardini
– “Per il momento” testo e mise en scene di A. Innocenti Festival Armunia 2007
– “Le baccanti” di Euripide regia di R. Massai 2007
– “Barber’s Shop” di A. Severi regia di A. Pizzech Fondazione Teatro Cascina e Armunia 2007
– “Ipazia” di Mario Luzi regia di Andrea di Bari, Festival Montalcino 2006
– “Antonio e Cleopatra” da W. Shakespeare (Cleopatra), regia di N. Bruschetta 2006
– “Genet Show” da LE SERVE e QUERELLE DE BREST di J. Genet regia di A. Morte Terés M. De Las Flores Barcellona 2005
– “Poesie in onore della luna” a cura di A. Innocenti Festival Mercantia Certaldo 2005
– “Vado vado Volo Volo” da C. Goldoni regia di U. Gregoretti 2004
– “Il Marinaio” di Pessoa, regia di A. Pizzech Teatro Comunale Firenze 2003
– “Antigone” di J. Anouilh regia di F. Bordon Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia 2001
– “La Nara” testo e regia di A. Innocenti Teatro Metastasio Prato(premio Teatro Giovane Teatro Stabile della Toscana) 2000
– “Ricorda con Rabbia” di J. Osborne regia di W. Le Moli Teatro Stabile di Parma 1999
– “Il diavolo con le zinne” di Dario Fo con F. Rame e G. Albertazzi regia di D. Fo 1998
– “Otello” da W. Shakespeare Rossotiziano, Napoli 1997
– “Elena” di Euripide” compagnia Pagliai-Gassman regia di L. Galassi 1997
– “Uno Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello con F. Bucci regia di M. Mattolini 1997
– “La Vita senza V” di A. Innocenti e F. Saponaro Rossotiziano Napoli 1996
– “La confessione” di aa.vv. contemporanei progetto e regia W. Manfrè 1996
– “Bell’arte è questa” in Renato Carpentieri Teatro Stabile di Parma 1996
– “Il silenzio delle sirene” di e con G. Albertazzi 1995
– “Girotondo” di A. Schnitzler regia di A. Piccardi 1995
– “Ista Laus pro nativitate et passione domini”di aa.vv. del 1300 regia di N. Garella 1995
Pubblicità
– “Foxy Dante” episodio Dante Alighieri ruolo Beatrice regia D. Luchetti 2009
Lingue parlate:
Inglese
Non sono presenti video.
Non sono presenti news.