Michela Giraud è nata e vive a Roma. È una delle più popolari stand up comedian italiane nonché la prima comica italiana ad avere uno special Netflix Original distribuito in 190 paesi nel mondo: “MICHELA GIRAUD, LA VERITÁ, LO GIURO!”
Nel 2015 si esibisce nei club di tutta Italia e approda alla tv, per poi, nel 2018 unirsi al cast de “La tv delle ragazze – Gli Stati Generali”.
Nel 2019 è stata il volto che ha lanciato in Italia l’ultima stagione della serie di Amazon Prime Video “The Marvelous Mrs Maisel”, con alcuni suoi stand up dal titolo The “Marvelous Mrs Giraud”.
Nel 2020 è diventata la conduttrice di “CCN – Comedy Central News” per due stagioni, vincendo per questo il Premio Satira Forte dei Marmi come migliore Stand Up Comedian dell’anno e nello stesso anno ha scritto “Tea, storia (quasi) vera della prima messia”, a 4 mani, per Harper Collins.
Nel 2021 diventa una delle protagoniste femminili del comedy show di Amazon Prime Italia “LOL: Chi ride è fuori” e “LOL XMAS Edition” e in seguito giudice speciale di “LOL TALENT”.
Ha anche condotto una stagione di “C’era una volta l’amore” su Real Time e Discovery+ ed è stata tra le protagoniste femminili di “Michelle Impossible” al fianco di Michelle Hunziker, su canale 5.
Michela è anche un’attrice (su Amazon Prime Video è la protagonista femminile di “Maschile Singolare” e “Maschile Plurale”, diretti da Matteo Pilati e Alessandro Guida, e de “L’estate più calda” di Matteo Pilati), una speaker e podcaster (nel 2022 interpreta Vicki Vale nell’audio serie originale Spotify “Batman – Un’autopsia”, e a seguire lancia un podcast tutto suo: “Gioconde”, condotto con la storica dell’arte nonché migliore amica Maria Onori) e una neo regista: Nel 2024 ha scritto, diretto e interpretato la sua opera prima cinematografica “Flaminia”, oggi disponibile su Amazon Prime Video, dedicata in modo unico e delicato al mondo dello spettro autistico.
Il 16 giugno 2025 ha debuttato su Tv 8 nello show di pura comicità contemporanea “In&Out – Niente di serio” scritto, interpretato e creato insieme alla nuova generazione di comici riuniti per la prima volta sullo stesso palco.
Il suo ultimo tour italiano ed europeo “MI HANNO GETTATA IN MEZZO AI LUPI E NON NE SONO USCITA CAPOBRANCO” ha fatto il tutto esaurito.
Da autunno 2025 Michela è anche protagonista di “RIP – Roast in Peace” disponibile su Prime Video, dove sei comici commemorano in maniera brutale quattro celebrità “defunte”.
Formazione
-Master in drammaturgia e sceneggiatura presso l’Accademia D’arte Drammatica Silvio D’Amico 2014
-Corso di umorismo inglese presso “Teatro Piccolo Re di Roma” condotto da Adrian Thomas e Francesca Romana Cerri con restituzione al pubblico il 20 febbraio 2014
-Corso di Scrittura comica e Stand Up Comedy “Improv Italia” con Saverio Raimondo presso il teatro Douze 2014. -Corso di scrittura comica presso il Makkekkomiko condotto da Pierpaolo Buzza ottobre – dicembre 2013 con esibizione finale presso l’Accento Teatro 2013-14
-Corso di teatro comico condotto da Stefano Vigilante presso il teatro “La Scaletta”
-Dal Clown al Cabaret corso di improvvisazione comica diretto da Stefano Vigilante presso il teatro “La Scaletta” ottobre 2012 – aprile 2013 con esibizione finale presso il club “ Hula – hoop club Roma”
-Università di Roma La Sapienza laurea magistrale in studi storico artistici 2013
Stage
– Stage di Recitazione cinematografica con Daniele Lucchetti 2014
– Stage con Juan Carlos Corazza presso il teatro Valle 8 luglio 2014
– Laboratorio Teatrale condotto da Manuela Mandracchia presso la scuola di teatro “Teatro Azione”
– Satira e Comedy workshop condotto da Saverio Raimondo presso la scuola di teatro “La Scaletta”
– Workshop di Cabaret condotto da Stefano Vigilante presso la scuola di teatro “La Scaletta”
– Stage di recitazione cinematografica con Vincet Riotta presso la Scuola Teatro Azione 2012
Teatro/Live
– “MI HANNO GETTATA IN MEZZO AI LUPI E NON NE SONO USCITA CAPOBRANCO” tour 2025
– “La verità, nient’altro che la verità lo giuro!” 2021-2022 tour Vivo Concerti
– “Michela e altri animali” Live al Monk di Roma e tour Nazionale 2019
– “Roma Creative Contest” presentatrice dell’evento tenuto a Roma festival del cortometraggio 2015-16
– “Open Mic del Cocktail Comedy Club” (Comedy Central) 2014-15
– “Colorado Lab” presso il Teatro Douze tutti i giovedì diretto da Alberto Farina e Barbara Foria 2014
– “Cabaret Amore Mio” svoltesi presso il Parco delle Rimembranze (Grottammare) direzione artistica di Enzo Iacchetti 2014
– “Fringe Festival” nella sezione Stand Up Comedy con lo spettacolo Roxy Melody Show con Rossana Colace , autoscritto e autoprodotto 2014/2015
– “Antigone” nei ruoli della nutrice e di “Antigone” diretta da Marco Blanchi 2013
– “Serata con i C.C.P.”, con Paolo Pesce Nanna, Stefano Vigilante. Donatella Mei e Federica Quaglieri presso il Circolo degli artisti (attualmente in corso nel mese di luglio) e precedentemente presso lHulla Hop Club 2012
– “Il diavolo con le zinne. Omaggio a Dario Fo” nei ruoli di “Antonia” e dei pagliacci diretta da Caterina Mannello 2012
– “Si prega di non salire” nei ruoli di “Estragone” (Aspettando Godot) diretta da Kira Ialongo; comico dell’arte; soldato; presentatrice televisiva 2012
– “Camere da letto” di Alan Ayckbourn, nel ruolo di “Kate”, diretta da Silvia Scotto e Luca Ventura 2011
– “Obliquo Pirandello” diretto da Elsa Agalbato e Fabio Sargentini presso la Galleria “L’Attico” 2010
Cinema
– “Maschile Plurale”, regia di A. Guida, ruolo: Cristina, 2024
– “Flaminia”, scritto, diretto e interpretato da Michela Giraud, 2024
– “L’Estate più Calda “, regia di Matteo Pilati, ruolo: Damiana, 2023
– “Il Mammone”, regia Giovanni Bognetti, ruolo: Amalia, 2022
– “Va bene così”, regia di Francesco Marioni, ruolo: infermiera, 2021
– “Maschile Singolare”, regia di M. Pilati e A. Guida, ruolo: Cristina, 2020
– “Baby Sitter”, regia di G. Bognetti, ruolo: Marina, 2016
Fiction
– “Il Baracchino”, regia di Nicol Cuccì e Salvo Di Paola, ruolo: Noemi Ciambell, Prime Video 2024
– “Sono Lillo”, regia di Eros Puglielli, Prime Video 2023
– “Ritoccàti 1 e 2”, regia di A. Guida, SkyUno 2020/2021
– “Involontaria”, Regia di A. Guida, MTV 2019
– “Permette? Alberto Sordi”, regia di L. Manfredi, Rai1 2019
– “Romolo&Giuly Guerra mondiale italiana”, regia di M. Bertini Malagrini, Fox 2018
Programmi Tv, Special
– “Roast in peace” – show comico, conduttrice, Prime Video 2025
– “IN & OUT – Niente di serio”, co-ideatrice e interprete, TV8, Sky, 2025
– “Red Carpet – Vip al tappeto”, conduzione di Alessia Marcuzzi, membro della squadra dei Babbuinos, Prime Video 2025
– “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, conduzione di Pietro Chiambretti, Rai3 2025
– “LOL Talent Show”, quarto giudice, Prime Video 2024
– “Pour Parler”, con Maria Di Biase, Corrado Nuzzo e Francesco De Carlo, Rai2 2023
– “Stasera c’è Cattelan”, con Alessandro Cattelan, Rai2 2022
– “Drag Race Italia” seconda edizione, con Tommaso Zorzi, Priscilla e Chiara Francini, Discovery+ 2022
– “Diversity Media Awards” settima edizione, co-conduttrice insieme a Miss Keta e Diego Passoni, 2022
– “Name that Tune”, conduzione di Ciro Pirello, TV8 2022
– “La verità, lo giuro!”, Speciale su Netflix 2022
– “LOL, chi ride è fuori” Christmas Special, Amazon Prime 2022
– “Michelle Impossible” condotto da Michelle Hunziker, ospite fisso, Canale 5 2022
– “Le Iene”, conduzione di Nicola Savino e Alessia Marcuzzi, Italia1 2021
– “C’era una volta… L’amore”, conduttrice, Real time 2021
– “Data Comedy Show”, conduzione di Francesco De Carlo, ospite, Rai2 2021
– “Venus Club”, conduzione di Lorella Boccia, Italia1 2021
– “Seat Music Award – speciale disco estate” co-conduttrice con Nek, Rai1 20221
– “LOL, chi ride è fuori” Amazon Prime 2021
– “Deal with it” con Gabriele Corsi, ospite speciale, Canale 9 2021
– “CCN #giornalismoibuprofene” conduttrice e autrice di CCN 2021 Comedy Central IT
– “Il Salotto con Michela Giraud” conduttrice e autrice di CCN 2020-2021
– “CCN #eilgiornalismoscompare” conduttrice e autrice di CCN 2020
– “Il Salotto con Michela Giraud” conduttrice e autrice di CCN 2020
– “Quelli che il calcio”, conduzione di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, Rai3 2020/2021
– “Stand up Comedy”, Comedy Central 2020
– “Comedians Solve Problems”, Comedy Central 2019
– “Stand up”, Comedy Central 2019
– “CCN 5”, Comedy Central 2019
– “Il posto giusto”, conduzione di da Federico Ruffo, Raitre 2019
– “La Tv delle ragazze”, conduzione di Serena Dandini, Raitre 2018
– “CCN4”, Comedy Central, 2018
– “Sbandati”, conduzione di Gigi e Ross, Raidue 2017
– “Challange 4”, conduzione di Ema Stokholma, Rai4 2017
– “Natural Born Comedians”, membro del cast, Comedy Central 2016
– “CCN”, inviata della striscia quotidiana in onda dal lunedì al venerdì su Comedy Central, Sky 2016
– “Sorci Verdi”, attrice e stand up comedian, Raidue 2015
– “Natural Born Comedian” membro del cast Comedy Central 2015
– “CCN”, inviata della striscia quotidiana in onda dal lunedì al venerdì su Comedy Central, Sky 2015
– “Colorado Cafè”, conduzione di Paolo Ruffini, ItaliaUno 2015
Web
– “Europlay 2024. L’altra Nazionale” con Velrio Lundini e Federico Russo, 2024
– “Gioconde” – video podcast, co-ideatrice e co-conduttrice con Maria Onori per Persona by Marina Rinaldi, Youtube e Sporify, 2022-2023
– “Le storie senza filtri di Peroni non filtrata” – campagna 2023
– “I monologhi della vulva”- Nuvenia Talks, 2022
– “Mai mandare papà al colloquio con la maestra” – Educazione Cinica, di Enrico Nocera, Alessandro Palminiello ed Edoardo Scognamiglio, 2022
– “Persona sei tu” video realizzati con la partnership del brand Persona By Marina Rinaldi 2020/2021
– “Mignottone Pazzo”, testi di Michela Giraud e Francesco Lancia, 2021
– “Il matrimonio è una cosa da grandi”- Ciaopeople per ActionAid, 2021
– “Il ritorno a scuola” – Educazione Cinica, 2020
– “L’insostenibile leggerezza dei social” – cortometraggio con Brunori Sas 2020
– “Edoardo Ferrario show”, ospite 2020
– video per la campagna #NoViolenzaSugliInfermieri di Nursing Up, 2019
– “La fantastica signora Giraud” 2019
– “Viva Rai Play!” con Fiorello, Raiplay 2019
– “Giochiamo di anticipo”- cortometraggio, regia di Ludovico Di Martino, 2019
– “Tutti sanno tutto” – Educazione Cinica, 2019
– “Festa 8 Marzo”, video per Paramount 2019
– “The Umbrella Academy” – per il lancio della serie, Educazione Cinica, 2019
– “Come affrontare San Valentino con arroganza (Lezione #14)”, “Come educare i bambini”, “Come sabotare l’amica influencer (Lezione #13)”, “Come sabotare l’amica influencer (Lezione #12)” – Educazione Cinica, 2018
– “Le due facce di Roma” intervista doppia con Angelica Massera per Stilelibero, 2017
– “Il dramma del parcheggio (Lezione #9)”, “Come smazzarsi i vegani (Lezione #89” – Educazione Cinica, 2017
– “Gli amici di merda”, video con le Coliche 2017
– “#140Secondi” – webserie, regia di V. Bergesio, ruolo: Viola, per Raiweb 2017
– “Vegan Clochard” – Vegan Chronicles – web serie di Claudio Colica e Andrea Morabito, 2015
Radio
-“Radio2Weekend” in onda il sabato e la domenica dalle 19.00 alle 19.30 su Radio2 2016
-“Radio2Week” condotto da Simone Salis tutti i giorni su Radio 2 dalle 19.00 alle 19.30 2016
Podcast
– “Viecce!-Michela Giraud racconta Balduina” – podcast di Roma Capitale, Spotify 2024
– “Dungeons & Deejay” puntata speciale – podcast di Francesco Lancia, Spotify 2023
– “Batman – Un’autopsia”, Spotify 2022
– “Sbagliata” ep.2 – podcast scritto da Daniela Delle Foglie, 2021
– “Michela e altri Animali” registrazione per Amazon live 2019
Cortometraggi
-“Giochiamo d’anticipo” regia di L. De Martino 2020
-“Numeri” diretta da Gianluca Balla 2013
Libri
– “Humor-8 compresse salvavita”, a cura di G. D’Antona, Bompiani Editore, 2024
– “Tea, storia quasi seria della figlia di Dio” scritto con Delle Foglie, Grimaldi e Tateo edito da Harper Collins 2020
– “Manifesto” con altri autori edito da Fandango 2020
Convention
– 9Muse Milano 2020
Premi
– Premio Sampietrino D’oro Marguttiano 2022
– Premio Carlo Vanzina a Ischia Global Fest 2021
– Premio della Satira di Forte dei Marmi miglior Stand up Comedian 2020
– Premio miglior comunicazione Olbia Film Festival 2020
– Premio miglior Corto “Giochiamo di Anticipo” regia di L. De Martino per la campagna di informazione screening neonatale 2020