Laura De Marchi è nata e vive a Roma. È un’ attrice, autrice e stand-up comedian.
Formazione
Diplomata attrice al biennio professionale sui teatri gestuali e di testo presso la Scuola Internazionale di Teatro di Roma, secondo la pedagogia di Jacques Lecoq.
Ha conseguito il “Certificate of Completation” in “Clown” presso l’Ecole Philippe Gaulier di Londra.
Ha conseguito il “Certificate of Completation” in “Bouffon” presso l’Ecole Philippe Gaulier di Londra.
Laboratorio Internazionale dal titolo “Recitare Shakespeare”, testo adottato: Macbeth, tenuto da Peter Clough, Direttore del Corso di Recitazione presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra
Laboratorio annuale su testi del “Dadaismo”, dal titolo “Tutti al macello” diretto da Lorenzo Salveti, docente dell’Accademia d’Arte Drammatica “S. D’Amico”, Teatro dell’Orologio.
Diplomata al corso di perfezionamento per attori dal titolo “Incontri con la drammaturgia” presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico
Corso di drammaturgia, tenuto dal drammaturgo spagnolo Josè Sanchis Sinisterra.
Laureata presso l’Università di Roma “La Sapienza” in Lettere indirizzo discipline dello Spettacolo, Storia del Teatro, con una tesi intitolata “Il clowning da Jacques Lecoq al teatro contemporaneo”, voto 110 e lode.
Teatro (interprete e autrice)
2021 ‘Incoronate comiche’ serate di stand up in vari teatri di Roma (Teatro dei Servi, Teatro Lo Spazio )
2020/2021 ‘Una coppia quasi perfetta’ di e con Laura De Marchi e Rocco Ciarmoli. Lo Spettacolo ha debuttato il 15 febbraio presso il Teatro Comunale “Ramarini” di Monterotondo.
2018/2019 ‘Ulisse e le donne’ libero adattamento dall’Odissea di Laura De Marchi, regia di Laura De Marchi. Prodotto da CoopCulture e rappresentato in maniera continuativa presso il Tempio di Giove Anxur a Terracina.
2015 ‘Finalmente mi concedo!’ di e con Laura De Marchi
2012/2013 ‘Disperata per davvero!’ Di e con Laura De Marchi Teatro Argot, Rassegna Comica donne da ridere (Torino) La scena delle donne (Pordenone)
2007 ‘Allegra ma non troppo!’ regia di Stefano Vigilante
2005 da gennaio fa parte della ‘Fattoria dei comici’ diretta da Serena Dandini che si esibisce ogni martedì presso il Teatro Piccolo Jovinelli di Roma
2004 ‘Felice ma per finta’, scritto e interpretato da Laura De Marchi allenata da Rosa Maciopinto. Teatro dell’Orologio,
1999 ‘I vostri occhi devono arrivare qui’, monologo comico scritto ed interpretato da Laura De Marchi con il quale ha vinto il premio Comix
Teatro (interprete)
2013-2019 ‘Gli amici non hanno segreti’ (commedia) di Gianluca Irti e Antonello Costa, diretto da Antonello Costa, Ha debuttato al Teatro Anfitrione di Roma ed è andato in tournée in numerosi teatri d’Italia.
2010/011 ‘Una notte di Salome’ ‘ regia di Marcello Cotugno Teatro Piccolo Eliseo, Teatro Lo Spazio
2004 ‘Il viaggio dell’incoronazione’, di Michel Marc Bouchard, regia di Robert Lalonde, Teatro Eleonora Duse.
2004 ‘Incidenti di percorso’ di Michel Monty regia di Tiziana Bergamaschi Teatro Eleonora Duse, 19 ottobre.
2004 ‘XIII rassegna dei nuovi tragici’: “tristi e sfatti” monologhi scritti e diretti da Pietro De Silva, Teatro dell’Orologio.
2004 ‘Deca-dance’, dieci interventi contro la decadenza contemporanea, ha interpretato il testo “Numeri” di Francesca Satta Fores, Teatro Agorà.
2002 ‘Rifrazioni’, coautrice, regia di Francesca Satta Flores, Teatro Argot e Teatro il Fontanone del Gianicolo.
2002 ‘Racconti’, regia di Marco Maltauro, Teatro Colosseo, Teatro Spazio Zero.
2000 ‘Inferno in diretta’, di Ben Elton, regia di Luca Barbareschi, Teatro Parioli.
2000 ‘Cari estinti’, spettacolo dada teatro Il Cantiere
1998 ‘Ecuba di Euripide’, regia Lorenzo Salveti, con Valeria Moriconi, Teatro Greco di Siracusa.
1997-1998 ‘La Locandiera’ di C. Goldoni, regia Lorenzo Salveti, nel ruolo di Dejanira, con Paola Quattrini.
1997 ‘L’Inferno’ di D. Alighieri, drammaturgia e regia Lorenzo Salveti, Festival del teatro rinascimentale di Anagni.
1997 ‘Tutti al macello’, montaggio di testi dadaisti, regia di Lorenzo Salveti, Teatro dell’Orologio.
Programmi TV
2015/2025 ‘Tu si que vales’ -comica scritturata, conduzione di Belén Rodrìguez, Canale 5
2006/2007/2008/2019 ‘Tintoria’, conduzione di Daniele Tinti e Stefano Rapone, Rai3
2014 ‘Made in Sud’, conduzione di Gigi e Ross, Rai2
2013 ‘Aggratis!’, conduzione di Fabio Canino e Chiara Francini, Rai 2
2011 ‘Fratelli e sorelle d’Italia’ – comica, conduzione di Irene Pivetti, La 7
2011 ‘Bambine cattive’ – programma di comicità tutto al femminile su Comedy Central
2010 ‘Voglia d’aria fresca’ – comica, conduzione di Carlo Conti, Rai 1
2009 ‘Cominciamo bene’ – comica, conduzione di Fabrizio Frizzi, Rai 3
2008 ‘Telethon’ – comica, presentato da Fabrizio Frizzi, Rai1
2008 ‘Sanremo dalla A alla Z’ – comica, conduzione di Massimo Giletti, Rai1
2007 ‘Tutte donne tranne me’ – comica, conduzione di Massimo Ranieri, Rai1
2005 ‘Alle falde del Kilimangiaro’ – comica, conduzione di Licia Colò, Rai3
2005 ‘La settima dimensione’ – comica, La 7.
Fiction
2017 ‘Colpi di sole’, regia di Mariano Lamberti, ruolo: Elsa Padrulo (protagonista per 34 puntate), Rai 3
2016 ‘Matrimoni e altre follie’, regia di Laura Muscardin, Canale 5
2015 ‘Zio gianni’, regia di Daniele Grassetti, Rai2
2012 ‘L’amore e’ sordo’, regia di Duccio Forzano, Rai1
Cinema
2014 ‘Youth’, regia di Paolo Sorrentino
Radio
-“Ottovolante live Show”, programma di comici in diretta, Radio2 2007-11
Non sono presenti video.
Non sono presenti news.